MASTERCLASS

Rigenerazione guidata (GBR) orizzontale e verticale di Creste Alveolari Atrofiche

Prof. Massimo Simion

15-16 febbraio 2024 | Nocera Superiore (SA)

Corso teorico pratico con hands on

ABSTRACT

Il prerequisito fondamentale per ottenere il successo a lungo termine degli impianti osteointegrati è l’esistenza di un volume sufficiente di osso alveolare. Tuttavia, in molti casi la quantità di osso non è sufficiente a causa di traumi o parodontiti in stato avanzato. Sono state sviluppate differenti tecniche ricostruttive per permettere il posizionamento dell’impianto sia simultaneamente che con un approccio in due fasi.

La perdita di osso orizzontale e verticale in pazienti parzialmente edentuli costituisce una sfida maggiore a causa delle limitazioni anatomiche e difficoltà tecniche.

Il 1992 è stato l’anno in cui i concetti biologici della rigenerazione ossea guidata furono applicati ai mascellari atrofici parzialmente edentule per ottenere la rigenerazione ossea verticale con l’aiuto delle membrane non riassorbibili rinforzate al titanio. Negli anni successivi le procedure sono state verificate in termini di efficacia e predicibilità a lungo termine.

Il corso prenderà in considerazione i principi biologici della rigenerazione ossea mediante membrane riassorbibili e non riassorbibili e tutte le tecniche chirurgiche attualmente disponibili.

IL PARTECIPANTE IMPARERÀ
  • Come stilare un piano di trattamento nelle atrofie delle ossa mascellari
  • Come eseguire una tecnica rigenerativa mediante GBR
  • Come gestire i tessuti molli
  • Come gestire le complicanze

VANTAGGI
  • Limitato numero di partecipanti
  • Confronto diretto con il docente
  • Hands on
  • Scambio di esperienze e confronto tra colleghi
  • Certificato di partecipazione

ORARI

15 febbraio 2024  h 9 - 16
16 febbraio 2024  h 9 - 16

LOCATION

WHITELAB Via Nazionale, 8 Nocera Superiore (SA) 

SPONSOR

NIKE

FEE ISCRIZIONE

€ 1200 + iva

Gallery

  • “Corso molto interessante che arricchisce professionalmente grazie alle indubbie doti del Prof. Massimo Simion. Complimenti come sempre anche a “casa Neoss” per l’ottima organizzazione professionale e amichevolmente famigliare."
  • "Il corso mi è stato molto utile. Ho avuto conferma di cose che conoscevo e ne ho imparate di nuove. Ringrazio il Prof. Simion e la Neoss per queste due interessanti giornate."
  • "Vi ringrazio tanto per questa opportunità concessa di seguire da vicino il Prof. Simion che è una voce assolutamente tra le più rilevanti nella materia di rigenerazione ossea. Il corso è stato assolutamente molto molto interessante. Oltre al coinvolgimento diretto durante il corso tra Relatore e corsisti, ho avuto risposte dirette e esaustive ad ogni domanda che veniva posta."